
Le nostre origini
Nel 1991, appena terminato il servizio militare, Mariano Ranno decide di investire i risparmi messi da parte aprendo un negozio di scarpe con marchi noti come Timberland.
Nello stesso periodo, insieme a Claudia Procopio, sua fidanzata (oggi moglie), inizia a frequentare corsi di ballo latino americano.
La passione che diventa opportunità
In quegli anni, in Italia le scarpe da ballo erano poco prodotte: i migliori brand arrivavano dall’Inghilterra, con tempi lunghi e costi elevati.
I compagni di corso, sapendo del negozio di Mariano, iniziarono a chiedergli scarpe da ballo. Ben presto, la richiesta superò quella delle scarpe tradizionali.
In viaggio per l’Italia
Mariano e Claudia intuirono l’opportunità e decisero di acquistare un furgone, viaggiando in tutta Italia per portare le loro scarpe direttamente alle competizioni nei palazzetti dello sport.
Nasce Happy Dancing
Per ridurre tempi e costi, iniziarono a produrre le scarpe direttamente in Italia.
Così, nel 1992 nasce Happy Dancing, con l’obiettivo di unire artigianalità italiana, qualità e passione per la danza.

Oltre 30 anni di eccellenza
Oggi, dopo più di 30 anni, Happy Dancing è il marchio di scarpe da ballo italiane più venduto.
I nostri sandali e le nostre calzature sono 100% Made in Italy, realizzati con materiali di prima qualità e pensati per garantire comfort, stile e accessibilità a chiunque ami la danza.

















